Il panorama delle offerte di servizi di hosting è ricco e può capitare di voler cambiare il service provider prima del rinnovo annuale. Trasferire il tuo sito web mantenendo il tuo dominio si può fare, in questa breve guida ti spiego i passaggi.
Ci sono molti motivi per voler cambiare l’hosting, a parte quando sperimentiamo un servizio che in qualche modo non ci soddisfa, possiamo cambiare provider per risparmiare sui costi, oppure per avere più features (come spazio web, caselle email, servizi aggiuntivi ecc), un’assistenza più professionale, o per avere performance migliori.
Chi non l’ha mai fatto può essere un po’ intimorito ma spostare il proprio sito ad un altro service provider non è un’operazione complessa. Attualmente i migliori hosting (e i più furbi) offrono il servizio di migrazione del sito e delle email compreso nel prezzo. In questo caso dovrai solo fornire le credenziali del sito attuale e se ne occuperà l’assistenza del nuovo fornitore.
Nel caso invece non fosse disponibile un servizio di questo tipo dovrai procedere in autonomia, nel prossimo paragrafo elenco tutti i passaggi.
Il punto 1: probabilmente oltre a spostare il tuo sito vorrai mantenere il tuo attuale dominio, se è il tuo caso in questo articolo spiego più in dettaglio come trasferire il dominio.
Per salvare i file del tuo sito dovrai utilizzare un programma FTP che permetterà di trasferire file tra il tuo spazio web e il tuo computer. Uno dei programmi FTP gratuiti più diffusi è probabilmente FileZilla, funziona sia su Windows che su Mac.
Per il database invece, dal pannello di controllo dell’hosting attuale cerca la funzione per esportare il database. Una volta esportato il database, e salvato in locale, dal pannello del nuovo hosting crea un nuovo database ed importa il file precedentemente salvato. In questo modo anche il database è ripristinato.
Per ripristinare i messaggi di posta, se l’hosting attuale e quello nuovo usano cPanel questa operazione può essere fatta automaticamente. Nel caso in cui uno dei due hosting non utilizzi cPanel puoi fare uso di imapsync che è gratis per caselle di posta fino a 3 GB.
Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi, sono quasi 10 anni che mi occupo di Joomla.
Questo contatto non implica nessun impegno da entrambe le parti, ci conosciamo e poi valuterai se vuoi ingaggiarmi ;-)
© 2022 alwaysun.it all rights reserved
Web Designer
se mi vuoi contattare per una consulenza o una proposta di lavoro, puoi farlo qui:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. +39 348 390 6888