htaccess ed errore 404 Not Found

Quando abilitiamo le URL SEF in Joomla!

Pubblicato il 15 Giugno 2017
L'errore 404, le URL SEF e il file htaccess in Joomla!

Che cosa significa l'errore 404, quali sono le principali cause, come possiamo testare la nostra configurazione di Joomla! per correggere il problema e come modificare il file .htaccess.

Cosa significa l'errore 404 Not Found

E' un errore del protocollo HTTP quando vogliamo aprire una pagina che non esiste o che non esiste più. Questo errore non indica che il nostro browser non riesce a comunicare con il server ma che questo non ha trovato la pagina che stavamo cercando.

A volte può essere causato semplicemente da un link errato, oppure la causa può essere la configurazione del nostro server hosting o del file .htaccess.

Cos'è il file .htaccess

In breve, il file .htaccess è dove vi sono alcuni settaggi utente che dovrebbero sovrascriverne alcuni del server web. E' utile se non possiamo accedere ai file di configurazione tipici come httpd.conf. 

Cosa dobbiamo controllare

Quando il problema non è causato da un link sbagliato può essere causato dalla mancanza del file .htaccess. Se avete Joomla! e avete abilitato le impostazioni SEO provate a disabilitarle e controllate se il problema si risolve. Se è questo il caso vuole dire che non avete rinominato il file htaccess.txt in .htaccess prima di abilitare le impostazioni SEO. Fatelo. Tutto ok? Se il problema non si risolve potete tentare con una piccola modifica al file .htaccess:

cercate la riga #RewriteBase / e togliete il commento (rimuovete il carattere #)
oppure, se il # non c'è, aggiungetelo per commentare la riga.

Ora funziona? Se ancora vi presenta l'errore 404 potete rivolgervi al vostro hosting provider e chiedere di verificare se il mod_rewrite è abilitato e se è attivo l'override .htaccess.

Ecco alcune risorse se volete approfondire: Enabling Search Engine Friendly URLs  e  Common problems when enabling Search Engine Friendly