Impostare i SEF URLs

Come gli URL Search Engine Friendly fanno bene all'indicizzazione

Pubblicato il 13 Giugno 2017
Impostare gli URL SEF in Joomla

Gli URLs Search Engine Friendly, definiti anche "clean URLs" sono URLs che hanno senso sia per gli utenti umani, sia per gli spider dei motori di ricerca. Avere gli indirizzi delle nostre pagine simili a questo: 

https://www.wopen.it/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=109 

è qualcosa che oltre a non avere molto senso non dice nulla in merito al contenuto anche ai motori di ricerca. Invece un URL tipo: 

https://www.wopen.it/blog 

è chiaramente esplicativo circa il contenuto della pagina, quindi è anche Search Engine Friendly.

Joomla! possiede un sistema di routing (la parte degli URL dopo il nome del dominio si definisce route) che si occupa di riscrivere route incomprensibili in route più esplicative e pertinenti, utilizzando ad esempio il titolo dell'articolo (o per la precisione, il suo alias).

Come abilitare i SEF URLs

Prima di poter abilitare le impostazioni SEO dobbiamo rinominare il file htaccess.txt in .htaccess (fate attenzione che c'è un punto prima di htaccess). Questo file si trova nella directory del nostro sito Joomla!, se abilitate le impostazioni SEO senza rinominarlo il vostro sito web comincerà a generare errori. Per maggiori informazioni su .htaccess leggete htaccess ed errore 404 Not Found.

Andando in Sistema, Configurazione Globale, troveremo la sezione Impostazioni SEO da abilitare, come in figura:

Joomla! abilitare SEF URLs

Attivando gli URL SEF avremo URL più chiari, con l'inclusione dei titoli degli articoli, ma rimarranno presenti elementi un po' criptici come index.php, per esempio

https://www.sito.it/index.php/articoli-blog/ripristino-backup-akeeba-con-kickstart

La seconda opzione, Riscrivi URL SEF, cancella appunto queste parti come index.php, rendendo l'URL pulito e chiaro. La terza opzione, Suffisso URL, è utile se vogliamo che alla fine del nostro URL ci sia .html. Oggi come oggi sembra ininfluente anche per la SEO attivare questa opzione.

Tutto qui, non occorre far altro per avere gli URL SEF! Tuttavia occorre prestare attenzione al file .htaccess e a come funziona il nostro server hosting. Dopo aver attivato queste opzioni controllate sempre che il vostro sito non generi nessun errore 404 Not Found, se ciò accadesse dovrete fare qualche ulteriore controllo leggendo l'articolo .htaccess ed errore 404 Not Found.


Hai bisogno di aiuto?

Se hai bisogno di migliorare l'indicizzazione del tuo sito contattami e ti spiegherò cosa posso fare per te.

Questo contatto non implica nessun impegno da entrambe le parti, ci conosciamo e poi valuterai se vuoi ingaggiarmi ;-)