Trasferire un sito web con Joomla

Usare Site Transfer Wizard di Akeeba per trasferire un sito

Pubblicato il 28 Giugno 2017
Come cambiare hosting, trasferire il tuo sito

Vuoi spostare il tuo sito web su di un altro hosting ? C'è una comodissima funzione di Akeeba Backup che permette il trasferimento "al volo": si tratta di Site Transfer Wizard.

Senza Site Transfer Wizard i passaggi sarebbero:

  • effettuare il backup del nostro sito con Akeeba Backup
  • scaricare il file di backup sul nostro computer
  • caricare il file di backup sul nuovo spazio web
  • creare un nuovo database sul nuovo server
  • caricare Akeeba Kickstart e procedere con il ripristino del backup sul nuovo spazio web

La parte certamente più lunga è il download del file di backup ed il successivo upload sul nuovo server, ed è proprio quella che si salta con Akeeba Site Transfer Wizard. Trasferiamo direttamente il file di backup tra il server attuale e quello di destinazione in modo molto più veloce. Prima di procedere bisogna ovviamente aver eseguito un backup, se non sapete come fare leggete Backup di un sito web Joomla! . Dobbiamo avere disponibile un database vuoto e funzionante sul server di destinazione, se non lo abbiamo già pronto lo dobbiamo creare, per creare un nuovo database seguiamo le istruzioni del nostro hosting (ogni hosting ha le sue procedure, generalmente molto semplici).

Quando siamo pronti per trasferire il nostro sito selezioniamo il wizard:

site transfer wizard - Trasferimento di un sito web

I parametri da inserire non sono molti, come potete vedere nella figura che segue, per prima cosa inseriamo l'URL della destinazione del nostro sito web, per esempio www.mionuovosito.it. La cosa fondamentale è che l'URL che inseriamo sia raggiungibile, per questo c'è il pulsante Check che ne verifica subito lo stato. Se l'URL non è raggiungibile non potremo avviare il trasferimento.

Poi dobbiamo scegliere il File Transfer Method: FTP using cURL è supportato da quasi tutti i server anche se è il metodo meno sicuro, stabilisce una connessione in chiaro per il protocollo FTP (File Transfer Protocol), usa l'estensione cURL di PHP.  Il metodo FTPS using cURL utilizza sempre l'estensione cURL di PHP e stabilisce una connessione abbastanza sicura SSL/TLS per il protocollo FTPS. SFTP using cURL è lancora più sicuro, stabilische una connessione sicura SSH per il protocollo di File Transfer che diventa così Secure File Trasnfer Protocol. Usa la funzione cURL di PHP.  C'è poi FTP native PHP functions che usa le funzioni di PHP per stabilire una connessione non sicura, oppure la FTPS native PHP functions che stabilisce prima una connessione sicura SSL/TLS per il protocollo FTP. SFTP, native PHP SSH2 extension è un'opzione molto sicura ma che utilizza l'estensione SSH2 che è ancora sperimentale, potrebbe non trovarsi sul vostro server o non funzionare correttamente. 

Non importa comprendere a fondo le differenze tra i vari metodi, è sufficiente trovarne uno, possibilmente sicuro, che funzioni sul vostro server di destinazione. Se con tutti i metodi elencati il trasferimento fallisce non vi resta che selezionare Manually che vi mostrerà un tutorial per eseguire l'operazione manualmente.

Continuando con i parametri da inserire troviamo l'host name che è può essere semplicemente ftp.miosito.it oppure il relativo indirizzo IP. Ovviamente vengono richieste anche le credenziali di accesso FTP, lo user name e la password (se non le conoscete chiedetele al vostro hosting). 

La directory di destinazione normalmente si può lasciare in bianco, alcuni casi particolari sono: stiamo trasferendo in un sottodominio, per cui potrebbe essere per es. 

/subdomains/miosottodominio/httpdocs 

(o qualcosa del genere), oppure potremmo avere sul nostro nuovo server più domini di nostra proprietà, in questo caso indichiamo in quale trasferire, per esempio 

/www.miodominio.it 

akeeba site transfer: inserire i parametri FTP e l'URL del dominio di destinazione

Procediamo col ripristino che normalmente sarà velocissimo, al termine vedremo la finestra seguente:

 transfer wizard run kickstart

Il trasferimento è terminato ed ora, premendo il pulsante Run Kickstart, eseguiamo lo script di Kickstart direttamente sul server di destinazione che avvierà la procedura di ripristino dal file di backup trasferito. Questi passaggi sono i medesimi descritti in Ripristino di un Backup. Terminate questi passaggi troverete il vostro sito web funzionante sul nuovo server!

Semplicità a parte, l'altro punto di forza di questa procedura è l'estrema velocità con cui possiamo trasferire un sito web tra due server. Provare per credere!

Per ulteriori informazioni potete approfondire direttamente con la guida di Akeeba.


Hai bisogno di aiuto?

Se hai bisogno di aiuto puoi contattarmi, sono quasi 10 anni che mi occupo di Joomla. 

Questo contatto non implica nessun impegno da entrambe le parti, ci conosciamo e poi valuterai se vuoi ingaggiarmi ;-)